componenti di abbigliamento

29 Maggio 2019 Lascia il tuo commento

Tempo parvente di un presente specioso, antiscientifico, irripetibile e non falsificabile. Così anche il vissuto in atto perde la garanzia della sua esistenza intrinseca.

Nel corso di queste consolanti letture che mi assolvevano dal cercare perché il soggettivo viene detto relativo cioè irrilevante…

…vennero questi abbracci indescrivibili che tolsero ogni dubbio sul fatto che anche il tempo soggettivo -così parvente o specioso- in effetti poteva essere ripristinato e restituito.

Non so se restituito a sé stesso o a noi. Ma fa lo stesso: perche quello che usciva dallo spazio tra i corpi che l’abbraccio aveva compresso e tenuto in quella forma lamellare non era piu in dubbio.

Gli abbracci restituivano il tempo a sé stesso perché restituivano noi a noi. E riportavano a noi i nostri pensieri. E al tempo una plausibilità.

Pensiero tempo e soggetto eccoci là nell’istantanea. Nella gelatina polaroid sfocata a dovere siamo certamente noi in relazioni cromatiche mai uguali.

Eravamo capaci, tutte le volte che dicendo mi manchi poi ci trovavamo, a ripristinarci reciprocamente e simultaneamente seppure non nello stesso elemento.

La materia del tempo del pensiero e delle persone (tu io e quel tempo insieme) felicemente distinti e liberamente e indecentemente fruibili. Accessibili.

Il tempo era dalla nostra. Si può davvero dire di un amore che si svolgeva con il favore dello spirito liberale del tempo.

Secondo aggraziate trasgressioni. A traversare interi filari di alberelli agili e tremanti come sempre appare fragile e precaria ogni conformità al cospetto delle passioni.

La secante di una simultaneità tolse al tempo d’essere esclusivamente una serie causale. Il prima non è causa: era intervenuto un elemento imprevisto (incolpevole?) a cambiare l’anatomia e la fisiologia dei fenomeni.

Ma come si pone la potenzialità dell’imprevisto… la probabilità dell’improbabile…? Vieni in mente te.

E cortei di figure al tuo seguito che solo il tempo trasforma in ulteriori giornate di meteorologia imprecisata e scelte di estrosi componenti di abbigliamento.

Anacronismi di una età avanzata senza la conformita depressiva cui, per adesso, sono sfuggito.   


Tag:

Categoria:

una di queste mattine
il fenomeno dandy tra eroi e sottoproletari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.