Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento
Fascinazione. Ci saranno attimi da cogliere e da congelare nella loro perfezione. Attimi di assoluta esattezza. Tornare ad essere vento in volo sul mare. Perché, anche in assenza di materia e radiazione, il vuoto quantistico è caratterizzato da fluttuazioni, il cui effetto crea interazione e rende possibile la propagazione di fononi, ossia quanti di vibrazione che trasportano il calore. Roghi di passione in una compostezza impeccabile. Perché non si può risolvere un problema adottando lo stesso tipo di pensiero che ha caratterizzato il contesto su cui il problema è sorto. Un cambio di scenario: produzione di energia in un galoppo di conoscenza.