infrarosso
Resistenza è prospettiva di una azione costante di specie.
Ha a che fare col tempo (e con i tempi) in cui si attua.
Si misura proporzionalmente alle durate più che alle cuspidi degli sforzi.
Porta con sé un’idea di tensione muscolare ma anche di riproposizione testarda di intenti.
Soggetti di resistenza e sottoposti a resistenza siamo tutti nella prospettiva temporale.
È stretta la nostra relazione con le durate e il nostro patire le successioni.
Il modo come esercitiamo questa generica resistenza manifesta la qualità del nostro rapporto con gli eventi.
Identità è come sosteniamo un amore, realizziamo un lavoro, insistiamo nella ricerca.
Ma al confine infrarosso della radiazione resistenza non è più solo il tempo come ci traversa e i segni che individualmente tracciamo sul marmo.
La radiazione calda porta i tempi e le epopee che non subiamo più ma al contrario viviamo con opposta passione.
Per tutta la durata di quei giorni la storia di chi resiste pare coincidere con la realtà.
E l’idea e le ragioni per cui resiste paiono essere la verità ultima..,