il conto delle attese

16 Marzo 2018 Lascia il tuo commento

Dovendo raddoppiare l’area di un quadrato di lato uno non possiamo disegnarne un secondo di lato due. Dovremo fare un quadrato il cui lato sia uguale alla diagonale del primo. Pitagora calcola che la misura della diagonale è radice di due. Pitagora vede che radice di due non è un numero naturale  e non è un numero razionale. È un numero con una serie infinita di cifre decimali. È un numero irrazionale. Dunque il segmento è discreto ma il numero che lo esprime non ha un limite. Radice di due è il dato matematico che ci tiene calmi di fronte all’illimitato. Ogni scoperta suscita nuove impazienze dopo una breve soddisfazione. L’impazienza piena le attese in forma di dune onde e silenzi. Questa capacità di attesa ci distingue dalla divinità.


Tag:

Categoria:

le parole e le persone
desideri in quota

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.