a garanzia di noi

17 Maggio 2013 Lascia il tuo commento
foto

“Immagine Di Noi”
©claudiobadii
per
OPERAPRIMA

Disposizione letteraria. Assetto cardiocircolatorio. La riga nei capelli. La popolazione scolastica. Gli elenchi di pronomi avverbi e congiunzioni. Le battaglie cartografiche. Le curve altimetriche. La definitiva caduta di ogni resistenza. Le braccia. Le implorazioni. Il silenzio dei vinti. La superbia del desiderio. La certezza dell’orgasmo. Noi. I profili degli amanti e dei duellanti. La necessità di distinguere. L’esotismo della sovrapposizione. La confusione dei ruoli e l’ombra della figura. La possibilità di intese. Io che ti aspetto e tu che non ritardi più. Che arrivi subito sulla piazza sopraelevata dove sono uscito per la digestione dei liquori. Tu che conosci le gradazioni. Io che devo regolare la sensibilità secondo la pressione variabile degli ellissoidi. Dire che mi appassioni è poco. C’è una metafisica della relazione sessuale. Una formula della contiguità. Resti seduta per addormentare la mostruosità di quello che si oppone. In sommo stupore culli qualsiasi creatura fino a che nello specchio d’acqua dell’insenatura svapora il veleno. L’umidità avvolge i fantasmi delle truppe d’assalto di conflitti passati che indossano maschere chiare come allora. Il romanzo storico descrive figure teatrali che si alternano velocissime come una serpe sottile di vento può fischiare tra gli incisivi di un ragazzino. La parola del tuo nome è una sfera di pietra alla caviglia di un forzato. Dalla spiaggia invoco la sensibilità lunare e l’intelletto che intuì le rotazioni e la rivoluzione. Sono stanco della linearità. Specialmente adesso che la tua mano bianca avanza distrattamente sulla mia spalla. Attraverso l’esperienza delle tue mani imparo a misurare l’attività molecolare dell’odio uguale ed opposta all’inquietudine del sentimento sessuale a causa della tua magrezza che si imprime come un sigillo. È una ceralacca che si arriccia sui margini. A garanzia.


l'appuntamento sul confine
commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.